Giornata Mondiale della Poesia 2025
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia 2025, istituita nel 1999 dall’UNESCO, che riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace.
Il poeta Gian Pietro Barbieri per celebrarla ci concede di pubblicare questi magnifici versi:
dalla tasca del fosso mio nonno
tra cannucce e foschie
traeva un rospo smeraldino
che sapeva parlare e poi, invecchiando,
sempre col suo pastrano terroso e l’occhio vigile
divenne cinema
nelle città le sere in cui la luce dei lampioni
sfrigola nella padella del fiume
sempre, sempre sorridente e diffidente
ad ogni guado, la paura del bosco lo riporta
al buio dei parcheggi interrati alla foresta delle colonne
le attese nella tenebra mai sazia di calore
per la grande anguilla della metropoli
tana
che ci mangia e ci risputa più avanti
sempre più verso casa