News

è Primavera, ritornano i bambini!

2025-03-30T17:09:52+02:00

In verità non se ne sono mai andati del tutto, ma d'inverno con l'umidità ed il freddo si erano rarefatte anche le visite al parco. Adesso però, tra le primule e i fiori di pruno, possiamo festeggiare a modo nostro le garrule risate e i lavori fatti dalle diverse classi che arrivano qui da noi! Vediamo le rane e i tritoni ed ogni uccello comincia a rimettere fuori il becco. Un bel dolce tutto naturale della nostra Giulia, insieme a Angie e Valentina!        

è Primavera, ritornano i bambini!2025-03-30T17:09:52+02:00

Treviso Verde e Resiliente 2025

2025-03-13T19:31:20+01:00

Treviso ha vinto il Green Leaf 2025 e noi de La Storga siamo pronti a festeggiare nel modo che ci riesce meglio: con laboratori avventurosi e coinvolgenti per bambini e ragazzi. Abbiamo ideato, per il Comune, un percorso di educazione ambientale che quest'anno accende i riflettori su un regno tanto straordinario quanto sottovalutato: gli insetti. In particolare, i pronubi, quei piccoli ma instancabili alleati che, con il loro volo operoso, intrecciano connessioni vitali tra il mondo vegetale e animale. Grazie alla collaborazione con Smart Bugs, i partecipanti potranno osservare da vicino le farfalle negli spettacolari stabulari che ci hanno fornito. Inoltre [...]

Treviso Verde e Resiliente 20252025-03-13T19:31:20+01:00

Pulizie di primavera!

2025-03-05T15:49:29+01:00

Abbiamo messo mano a tante cose accumulate negli anni, cose "che non si sa mai, possono servire", cose che nel nostro ambiente rustico sono state trovate, spostate, guardate, amate, sopravvissute, resistite, usate come nido da insetti e lucertole e poi frantumate, marcite, mischiate, ri-abitate, ghiacciate, rotte a sassate, cadute, recuperate ed ora (per ora) gettate. Come si fa a non accumulare quando quasi ogni cosa intorno grida bellezza. C'era un secchio, un secchio da muratori, pieno di rifiuti e di acqua piovana; sotto il sole di oggi era coperto di mucillagini arancio e verdi tendenti al viola, chissà da che vita [...]

Pulizie di primavera!2025-03-05T15:49:29+01:00

Ma stai scherzando! Mini camp di carnevale

2025-03-04T21:20:21+01:00

I bambini e La Storga, un binomio fantastico! Una pallida squaw e un alto e magro mago: Valentina e Gian Pietro. Hanno accompagnato una ventina di fantastici bambini e bambine nei nostri spazi e nel parco. Travestiti di foglie hanno visto grandi tartarughe e fluide uova delle prime ovature di rana.                            

Ma stai scherzando! Mini camp di carnevale2025-03-04T21:20:21+01:00

Buon inizio Scuola!

2024-09-16T16:59:26+02:00

Il camp è finito e ormai la scuola è cominciata. Le lepri ritornano indiscusse padrone dei prati. I sentieri della Storga non gridano più di bambini e di ragazzi del nostro camp estivo; l'estate sta per finire ma noi non dimentichiamo la grande comunità che anno dopo anno, settimana dopo settimana, voi avete costruito lungo questo piccolo fiume insieme a noi. Non abbiamo dimenticato le scoperte meravigliose che abbiamo fatto insieme. I racconti, i giochi, i sorrisi e gli scherzi. Il ranamarino, i ponti... Vi ringraziamo tanto bambini e genitori, per la fiducia che ci avete dato e per quella che [...]

Buon inizio Scuola!2024-09-16T16:59:26+02:00

Metà E state

2024-07-30T07:57:20+02:00

Fine luglio 2024. Siamo così arrivati alla metà di questo Summer-camp alla Storga, ci siamo bevuti e assaporati mezza estate come ridere. Il bosco e la sua bellezza sono esaltati dalle voci dei nostri bambini tra i sentieri. Abbiamo scoperto e visto e studiato la vita di animali, funghi e piante. Abbiamo fraternizzato. Abbiamo vissuto tutto da molto vicino, dal di dentro. Passeggiate lungo il fiume, che ci rinfresca i piedi, giochi, Risky play, disegni fantastici, canzoni e un ambiente unico nel quale ci si scorda degli schermi prepotenti nelle nostre vite. Per fortuna abbiamo ancora mezza estate, e sarà più [...]

Metà E state2024-07-30T07:57:20+02:00

A Pierino Gambirasi.

2024-06-19T14:11:18+02:00

19/06/2024 Caro Pierino, anche alla Storga hai lasciato qualcosa di prezioso, un tocco della tua discrezione ed intelligenza, un segno del tuo amore per la Natura e così, pur con grande tristezza, vogliamo ricordarti ringraziandoti ancora. Perduto Pierino tra il volo degli uccelli, restano le tue fotografie, restano, ancora per un poco qui con noi, i tuoi amici modelli: quel picchio, quella cincia, quello scoiattolo.      

A Pierino Gambirasi.2024-06-19T14:11:18+02:00

Insetti Smart alla Storga

2024-04-21T20:39:19+02:00

Ceronetti in Insetti senza frontiere manifesta per il diritto degli insetti di pungerci, di infastidirci e di contendere al sopravvalutato essere umano la tranquillità. Solo in questo modo, dice, si potranno apprezzare fraternamente «ronzii d’alveare, cori di cicale, cantare di grilli»  e altre manifestazioni straordinarie in colori, comportamenti e abitudini di questi nostri prossimi a sei zampe. Ancora poco ma sempre di più si fa largo la sensibilità verso queste creature antiche che solo recentemente vedono flettere la tenuta della loro biodiversità nel pianeta, e in special modo nelle aree tecnologicamente più avanzate. E. Wilson ci vedeva giusto sostenendo che per [...]

Insetti Smart alla Storga2024-04-21T20:39:19+02:00

Le stelle di Treviso

2024-01-28T22:33:34+01:00

Più di cento persone ieri sera alla Storga a guardar sorgere dalla nebbia di fine gennaio le stelle di pianura. Con la disponibilità degli astrofili di Ponte di Piave, con l'aiuto di tutte le associazioni presenti nell'ex colonia agricola che ci hanno concesso i loro spazi, con le nostre bravissime guide e con i giochi che abbiamo organizzato per i bambini, anche e soprattutto per quelli che si sono fermati a dormire la notte. Noi eravamo là con voi a guardare il cielo, il più lontano possibile, meravigliati della stessa vostra meraviglia, quella che sappiamo raccontare ma che non riusciamo a [...]

Le stelle di Treviso2024-01-28T22:33:34+01:00

Progetto WeGet2Do

2024-01-28T21:52:11+01:00

PDF DI FINE PROGETTO RIGENERAZIONE DI UN BENE COMUNE Si conclude il percorso che ha coinvolto una decina di ragazzi delle scuole superiori all’interno del progetto della provincia di Treviso finanziato dal bando Azione Giovani dell’U.N.P.I. che prevedeva la riqualificazione di uno spazio in abbandono per un nuovo uso rivolto ai giovani. Lo spazio è una stanza che da destinazione magazzino diventerà uno spazio aggregativo per la promozione di iniziative progettate e realizzate da giovani. Il lavoro ha visto i ragazzi coinvolti oltre che allo sgombero e alla pulizia dello spazio anche nella realizzazione artigianale di manufatti: panchine, pareti in legno, [...]

Progetto WeGet2Do2024-01-28T21:52:11+01:00
Go to Top